spazio Torna il romantico "bacio" Luna-Venere visibile a occhio nudo (circondato di stelle cadenti): quando? L'ultimo mese dell'anno è pronto a emozionarci, con un a romantica effusione celeste. Tra pochi giorni il "bacio" Luna-Venere visibile a occhio nudo e circondato da stelle cadenti
spazio "Bacio" Luna-Giove, visibile a occhio nudo accompagnato da stelle cadenti: quando vederlo Torna il celebre "Bacio" Luna-Giove, visibile a occhio nudo. In questo mese sarà anche accompagnato da una pioggia di stelle cadenti
spazio Arriva la Luna Piena del Castoro: quando ammirare l’ultimo plenilunio prima del solstizio d’inverno 2023 Una nuova luna piena è in arrivo, si tratta della "Luna piena del Castoro", ecco il motivo del nome e tutte le info per poterla ammirare
spazio Stasera occhi al cielo, arriva il "bacio" Luna-Saturno incorniciato da una pioggia di stelle cadenti Naso all'insù stasera per lo spettacolare bacio Luna-Saturno circondato da stelle cadenti. Ecco l'orario dell'evento
spazio Stella esplode a 2 miliardi di anni luce: ecco le conseguenze per la Terra secondo gli studiosi L'esplosione di una stella a due miliari di anni e le conseguenze che tale evento ha avuto sulla Terra ha permesso agli scienziati di studiare cosa sia accaduto questa volta e di comprendere un po' di più cosa possa essere accaduto in passato
spazio Luna, nuovo imperdibile spettacolo: ecco la luce cinerea, di cosa si tratta e quando osservarla? Ad occhio nudo o con il binocolo, da stasera, 14 novembre, fino a venerdì sera, dopo il tramonto, è possibile osservare la Luna ed ammirare la luce cinerea. Ecco di cosa si tratta e tutti i consigli utili
spazio Urano stasera si troverà in opposizione al Sole, come assistere a questo spettacolo memorabile Urano in opposizione al Sole stasera, ecco come ammirare il pianeta più lontano del Sistema Solare e, con un po' di fortuna, osservare anche i suoi anelli
spazio Bolide luminoso avvistato in Emilia Romagna: ecco tutte le news e le immagini Dall'aurora boreale al bolide luminoso. In Emilia Romagna bisogna tenere gli occhi puntati verso il cielo perché la natura offre spettacolo affascinanti giorno dopo giorno. Ecco cosa è accaduto nelle ultime ore
spazio Spettacolo astronomico imperdibile: Giove all'opposizione sarà più luminoso che mai Giove in opposizione planetaria sarà uno spettacolo imperdibile per gli appassionati di fenomeni celesti. Lo show visibile a occhio nudo
spazio Cielo di novembre 2023, tutte le date degli eventi celesti da non perdere Se siete dei fan di cielo e costellazioni, ecco per voi una lista con tutti gli eventi celesti da non perdere a novembre 2023!
spazio Luna Piena di ottobre, data e curiosità dell'undicesimo plenilunio 2023 Luna Piena del Cacciatore o Luna di Sangue: il primo plenilunio d'autunno è pronto a dare spettacolo con una suggestiva eclissi di Luna
spazio L'eclissi lunare parziale (con sorpresa) arriverà a fine ottobre: cos'è e come si verifica il fenomeno L'eclissi lunare (più precisamente eclissi parziale di Luna) che arriverà tra qualche giorno sarà visibile dall'Italia e promette di tenere incollati con gli occhi al cielo migliaia di skywatcher
spazio Il cielo si illuminerà di stelle cadenti, le splendide Orionidi: ecco quando Pronte a stupirci con degli exploit improvvisi, le Orionidi stanno per "infiammare" il cielo di ottobre. Ecco come prepararsi all'osservazione
spazio Il Sole diventerà un anello di fuoco: un momento sacro per i Navajo, ecco quando e dove Sabato 14 ottobre il Sole diventerà un anello di fuoco a causa dell'eclissi anulare. Il fenomeno potrà essere visto dal vivo soprattutto in America e sarà un momento importante non solo per gli scienziati e gli appassionati, ma anche per chi appartiene alla cultura Navajo
spazio Eclissi anulare di Sole, tra pochi giorni arriva l'anello di fuoco L'eclissi anulare di Sole è un evento rarissimo. Ecco quando si verificherà e come seguire lo spettacolo celeste
spazio Pronti con i desideri? Arrivano le Draconidi, le stelle cadenti di ottobre In arrivo una pioggia meteorica suggestiva. Le Draconidi rinnovano il loro appuntamento con il cielo d'ottobre
spazio Calendario appuntamenti celesti ottobre 2023, tutte le date da segnare sul calendario Appuntamenti con il cielo di ottobre, arrivano piogge di stelle cadenti, congiunzioni spettacolari, eclissi di Sole anulare ed eclissi lunare parziale
spazio Luna del Raccolto, quando ammirare la prima luna piena d’autunno Il plenilunio più vicino all'equinozio d'autunno sta per arrivare, e tra pochi giorni potremmo ammirare la Luna Piena del Raccolto 2023
spazio Arriva il "bacio" Luna-Saturno, ecco quando e come ammirare lo show celeste "Bacio planetario" Luna-Saturno tra pochi giorni. Ecco come prepararsi allo show celeste
spazio Venere più luminoso che mai: lo rivedremo così solo a febbraio 2025, ecco perché Due ore prima dell'alba, in questa settimana, possiamo ammirare Venere brillare come non ha mai brillato prima. Ecco dove rivolgere lo sguardo e come mai il Pianeta riesca a essere così luminoso
spazio Il Sole lancia una nube di plasma verso la Terra, in arrivo altre tempeste geomagnetiche? Le ultime news Tempesta geotermica in arrivo in questo fine settimana? Pare di sì, ma ci si attendono più aurore che problemi e disturbi ai sistemi di comunicazione e alle reti elettriche
spazio La cometa Nishimura sta per raggiungere il picco di luminosità: quando potremo ammirarla? Tra l'8 e il 9 settembre la cometa Nishimura inizierà a raggiungere il picco di luminosità e sarà visibile anche a occhio nudo, ma il 17 settembre la si potrà scorgere in tutto il suo splendore. Ecco come ammirarla
spazio Parata di asteroidi "in transito" vicino alla Terra questa settimana (uno grande come una casa): ecco quando La Nasa ha reso noto che in questa settimana 5 sassi spaziali transiteranno "vicini" al nostro Pianeta: uno ha le dimensioni di una casa, uno di un autobus e tre quelle di un aereo
spazio Arriva una pioggia di stelle cadenti, prepariamo i desideri da affidare alle epsilon Perseidi Meno famose delle Lacrime di San Lorenzo, le epsilon Perseidi condividono il loro radiante con le "cugine" e negli ultimi anni hanno regalato meravigliosi exploit
spazio India alla "conquista" del Sole, dopo lo storico atterraggio lunare parte la missione spaziale Aditya L1 La missione spaziale indiana Aditya L1 alla scoperta del Sole, il lancio della sonda diretta verso la nostra stella avvenuto il 2 settembre senza intoppi