ambiente Il nucleo della Terra sta invertendo il senso di rotazione? Cosa vuol dire e gli effetti Uno studio pubblicato su Nature Geoscience racconta quello che starebbe accadendo nel nucleo della Terra. Ma tranquilli: le conseguenze per noi sono minime
ambiente Delfini giocano e si inseguono: le immagini spettacolari. VIDEO Nel filmato si vede un vasto gruppo di delfini che gioca allegramente al largo della costa della Florida: si tratta di un avvistamento eccezionale, ecco perché
ambiente Le "pietre vive" che camminano, crescono e si riproducono: la spiegazione dei Trovants, Patrimonio dell'Umanità Unesco Rocce, che camminano, crescono e si riproducono, affascinano gli studiosi: la spiegazione "scientifica". Sono Patrimonio dell'Umanità Unesco e danno origine a leggende. Scopri tutti sui Trovants
ambiente Terremoto nel Cesenatico: scossa di magnitudo 4.1, epicentro del sisma a Gambettola Il sisma di magnitudo 4.1 si è verificato questa mattina alle 6.33. Secondo le prime informazioni fornite dalla Protezione civile non risultano esserci danni in seguito alla scossa di terremoto
ambiente Cigno nero a rischio sopravvivenza: la colpa è dell'influenza aviaria Il cigno nero australiano è a rischio sopravvivenza a causa dell'influenza aviaria che sta colpendo diverse specie in tutto il mondo. Ecco i risultati di uno studio
ambiente Come difendere piante e alberi da frutto dal gelo? Ecco 3 consigli utili Come proteggere piante da frutto e in vaso dal gelo? Le temperature si sono abbassate ed è necessario prendersi cura del nostro giardino per avere splendide fioriture a primavera
ambiente La zebra e il suo cucciolo: la nascita a 300 metri dai leoni. VIDEO Le incredibili immagini sono state filmate nella riserva naturalistica di Masai Mara, in Kenya: poco lontano un gruppo di leoni non ha miracolosamente notato il cucciolo e la mamma
ambiente Orologio dell’Apocalisse: mancano solo 90 secondi alla mezzanotte dell’umanità secondo Doomsday Clock L'Armageddon, il giorno del giudizio è sempre più vicino? Le lancette del Doomsday Clock, l'Orologio dell'Apocalisse, sono state spostate avanti
ambiente Inquinamento luminoso: nel 2040 metà delle stelle non saranno più visibili in città L'aumento del bagliore notturno, oltre a impedire di scorgere le stelle, ha conseguenze negative per la salute fisica e psicologica delle persone che vivono in città
ambiente Com’è morto Juan Carrito? Cosa è successo? L’orso era simbolo dell’Abruzzo Juan Carrito se n'è andato, ecco la ricostruzione dell'incidente che lo ha coinvolto causandone la morte
ambiente Morto Juan Carrito, l'orso simbolo dell'Abruzzo: investito e ucciso a Castel di Sangro Juan Carrito è stato investito questa sera sulla strada che collega Castel di Sangro a Roccaraso. Nonostante i soccorsi, l'orso più amato del web non ce l'ha fatta. Ecco le ultime news
ambiente Le api in pericolo: ecco cosa rischiamo in caso di estinzione. VIDEO Si stima che il 40% delle specie di impollinatori siano in pericolo: il 90% delle piante selvatiche in fiore e il 75% delle colture dipendono almeno in parte da loro
ambiente Il cucciolo di capibara “surfa” sullo stagno: le immagini incredibili. VIDEO Il piccolo ha attraversato l’acqua saldamente sulla schiena di un esemplare adulto. I capibara sono i roditori più grandi del mondo, e possono arrivare a pesare oltre 60 kg
ambiente L’alba sopra le nuvole: le immagini spettacolari. VIDEO A Liverpool, complice il freddo di questi giorni, il sole ha regalato incredibili giochi di luce nel cielo
ambiente Migliaia di cuccioli di foca in riva al mare: lo spettacolo della natura. VIDEO Gli animali, localizzati in un’area lunga appena otto chilometri tra le località di Waxham e Winterton in Inghilterra, vengono allattati a terra prima di ritornare in mare
ambiente Puglia, tartaruga brutalmente uccisa: l’appello del Wwf per trovare i killer Secondo esemplare di tartaruga marina trovato morto nel porto di Bari. Il luogo del ritrovamento e il modus operandi fanno pensare alla presenza di un killer e il Wwf ha lanciato un appello
ambiente Cambiamenti climatici: sul Pollino poca neve, viole fiorite e animali non in letargo Sul Pollino la neve è assente. L'inverno non ha lasciato traccia e gli effetti dei cambiamenti climatici sono tangibili. Ecco le ultime news sulla situazione
ambiente Come riutilizzare la cenere del camino: 3 modi che (forse) non conosci La cenere del camino può trasformarsi in alleato per le pulizie domestiche o concime naturale per l'orto e il giardino. Scopri come riciclarla
ambiente Candele profumate, attenzione perché possono inquinare l’aria Sapevate che l'aria che respiriamo nelle nostre case e nei nostri uffici è fino a 3 volte più inquinata di quella che c'è all'esterno? La colpa è anche delle candele profumate
ambiente La balena e il cucciolo nuotano sotto la barca: il video spettacolare Un gruppo di appassionati ha avuto il raro privilegio di assistere alla nascita di un cucciolo di balena grigia
ambiente Smog e inquinamento: ecco le zone peggiori in questo inizio 2023 Il 2023 inizia all'insegna dello smog ed inquinamento in diverse città italiane: da Milano a Napoli, i livelli di inquinamenti salgono alle stelle!
ambiente Fuochi d'artificio vietati a Capodanno: ecco in quali città Tutto pronto per la vigilia di Capodanno, ma senza botti. Ecco tutte le città dove è stato imposto il divieto dei fuochi d'artificio
ambiente Botti di Capodanno, multe fino a 500 euro: come evitare di prenderle? Petardi, mortaretti e fuochi d'artificio, i botti di Capodanno colorano il cielo allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre. Ma si possono far esplodere ovunque?
ambiente 10 regole d'oro per l'uso corretto dei botti di fine anno Botti, petardi e fuochi d'artificio illuminano il cielo all'arrivo del 2023, ecco 10 regole per vivere momenti di gioia in totale sicurezza
ambiente Come leggere il bollettino valanghe ed essere al sicuro in montagna evitando i pericoli Il bollettino valanghe è un documento istituzionale molto importante che occorre consultare se ci si 'avventura' in montagna per poter muoversi in sicurezza. Come leggerlo? Ecco alcuni consigli utili per imparare a capire i livelli di pericolo