ambiente Orsa Amarena, dopo la morte pene più severe per chi uccide un orso marsicano: arresto da 6 mesi a 2 anni La morte di mamma Orsa Amarena ha spinto la Camera a deliberare un emendamento con pene molto più severe in caso di uccisione di un orso marsicano
ambiente L'inquinamento danneggia le vie respiratorie dei bambini Il cambiamento climatico sta facendo aumentare le allergie e peggiorare la salute delle vie aree. A farne le spese sono soprattutto i più piccoli
ambiente Come conservare i funghi porcini anche oltre stagione? Ecco idee e ricette E' iniziata la stagione dei funghi porcini. Ecco i migliori modi per conservarli a lungo per cucinarli in qualsiasi momento
ambiente Come smaltire correttamente la carta forno? Molti commettono l'errore di inserirla nella carta, ma non è riciclabile come quella normale
ambiente Escursionisti seguiti per 20 minuti da due orsi grizzly. Ecco come si sono comportati per salvarsi la vita | Video E' successo nel nel Parco Nazionale di Banff, in Canada. Due orsi grizzly seguono gruppo di escursionisti per 20 minuti. Nessun ferito
ambiente Un ibrido volpe cane scoperto in Brasile: la creatura è una minaccia per la fauna selvatica? E' stato scoperto in Brasile il primo caso di ibrido tra volpe e cane. L'animale è un unicum sottoposto allo studio degli scienziati e ricercatori
ambiente Giappone: come mai la fioritura del bambù nero dopo 120 anni non è una bella notizia? In Giappone gli studiosi si preoccupano in vista dell'arrivo della fioritura del bambù nero dopo ben 120 anni. Il motivo? Mancano dati importanti sul comportamento di tale pianta, ma soprattutto si teme che la sua morte possa comportare conseguenze per flora e fauna
ambiente Ostia, capodoglio trovato morto sul lungomare Duca degli Abruzzi. Le foto Nel mare di Ostia è stato rinvenuto un capodoglio di circa dieci metri. L'animale era già in stato di decomposizione
ambiente Crolla la produzione di olio d'oliva: colpa della siccità Il cambiamento climatico mette a rischio la salute degli ulivi e, di conseguenza, la produzione di olio. Si stima una riduzione di 100mila tonnellate rispetto allo scorso anno
ambiente Raccolta funghi 2023, tutte le novità e le regole per evitare multe Con l'arrivo di settembre al via la nuova stagione di raccolta funghi per l'anno 2023. Ecco tutto quello che c'è da sapere per non incorrere in sanzioni
ambiente Pannelli solari alle isole Svalbard, l’esperimento per spingere la transizione energetica. VIDEO L’arcipelago, che dista circa 1.300 chilometri dal Polo Nord, è immerso nel buio da ottobre a febbraio. I pannelli solari, però, potrebbero coprire circa il 50% del fabbisogno energetico: ecco come
ambiente La formica di fuoco in Sicilia, una minaccia per la biodiversità La presenza di questo insetto vicino a Siracusa rappresenta un rischio per gli equilibri degli ecosistemi viventi e preoccupa soprattutto per la salute degli animali
ambiente La cernia gigante atlantica, spettacolo per i sub ma a rischio per la pesca. VIDEO La cernia può arrivare a misurare oltre 2 metri e pesare oltre 300 chili. In Florida è uno spettacolo per i sub che si immergono in mezzo a questi splendidi animali, ma la loro sopravvivenza è messa in pericolo dalla pesca
ambiente L’inquinamento atmosferico riduce l’aspettativa di vita più di alcol e fumo Mantenendo i livelli di PM2.5 entro i limiti stabiliti dall’OMS, si potrebbero guadagnare 17,8 miliardi di anni di vita
ambiente Smart working toccasana per l’ambiente? Così si possono tagliare le emissioni. VIDEO Secondo uno studio, chi lavora sempre da casa produce il 54% di emissioni dannose in meno rispetto a chi invece va in ufficio. È comunque necessario considerare diversi fattori per ridurre l’impatto sull’ambiente: ecco cosa serve sapere
ambiente Il futuro dei bombi a rischio in Europa, in pericolo tutto l’ecosistema. VIDEO Secondo un nuovo studio oltre il 75% delle specie potrebbe essere a rischio nei prossimi 40-60 anni. Il 90% delle piante selvatiche e la maggior parte delle piante coltivate beneficiano della loro impollinazione
ambiente Formica di fuoco in Italia: 88 nidi in Sicilia. I ricercatori: "Il problema è già in Europa" Un'invasione di formica di fuoco si è registrata in Sicilia. 88 nidi sono stati trovati in provincia di Siracusa. L'invito dei ricercatori
ambiente Pianta grassa a forma di cuore Hoya Kerrii: come prendersene cura Originaria del Sud Est asiatico, la Hoya Kerrii può essere coltivata anche da noi. Non richiede grandi cure ed è una pianta molto decorativa. Ecco come prendersene cura
ambiente Terremoto di magnitudo 4.9 in Toscana, trema l'Appennino Tosco-Emiliano: epicentro a Marradi Trema l'Appennino Tosco-Emiliano. Una scossa di terremoto di magnitudo 4.9 registrata all'alba vicino a Marradi. Il sisma è stato avvertito in molte città della Toscana e dell'Emilia Romagna
ambiente Equinozio d'autunno, perché non cade sempre lo stesso giorno? Equinozio d'autunno, il momento che segna il passaggio dall'estate all'autunno astronomico non cade sempre lo stesso giorno. Perché? Data e curiosità sull'equinozio d'autunno 2023
ambiente Corbezzolo, come coltivare un albero dai frutti dimenticati (ma buonissimi) Ecco come coltivare il corbezzolo , conosciuto anche come l'albero d'Italia, e riscoprire i suoi buonissimi frutti
ambiente La composizione del suolo delle foreste canadesi "alterata" dalla massiccia presenza di lombrichi I ricercatori dell'ateneo canadese hanno analizzato gli effetti degli invertebrati sulle comunità fungine e batteriche presenti nello strato minerale delle foreste di Alberta e del Québec
ambiente Tordo con basetta: la nuova specie di pesce tropicale avvistata per la prima volta in Italia, dove si trova? Che cos'è il tordo con basetta e da dove arriva questo pesce tropicale carnivoro? Ecco cosa dobbiamo sapere sulla nuova specie avvistata in Italia
ambiente Cuccioli di orsa Amarena, come stanno? L'Ente Parco rassicura: "si alimentano autonomamente" Prosegue il monitoraggio dei cuccioli di orsa Amarena in Abruzzo. I due plantigradi sono stati avvistati e si alimentano in autonomia
ambiente Terremoto nelle Marche, scossa magnitudo 4.1 fa tremare la costa Terremoto nelle Marche oggi. Alle 10.38 di stamani, mercoledì 13 settembre, una scossa magnitudo 4.1 è stata registrata al largo della costa tra Pesaro e Ancona