Nella serata di ieri, sabato 27 maggio 2023, forti temporali si sono abbattuti su più parti del Piemonte. In particolare, un intenso nucleo di piogge ha colpito la zona di Torino fino a Chivasso. Colpite anche Grugliasco, Rivoli, Pianezza e Venaria Reale.

Maltempo Piemonte: grandinata a Torino

Il nucleo temporalesco nato all'imbocco della Val di Susa, si è poi evoluto verso il capoluogo del Piemonte colpendo principalmente i quartieri occidentali e settentrionali della città. Un altro nucleo temporalesco si è abbattuto sulla zona di Biella e Ivrea.

L’intensa grandinata ha letteralmente imbiancato la tangenziale Nord di Torino, all’uscita per Caselle. La grandinata ha creato non pochi disagi alla circolazione. Sulla città di Torino, in particolare nella zona nord della città piemontese, nella serata di ieri sono caduti ben 15 mm di pioggia.

Ivrea: accumuli di grandine in città

Una forte grandinata è caduta anche a Caluso, nel Torinese. Ancora più ingenti gli accumuli di grandine sulle strade ad Ivrea, senza dubbio dovuti dal forte accumulo temporalesco che si è abbattuto sulla cittadina.