ambiente Allarme clima: l’estensione del ghiaccio marino antartico è la più bassa di sempre Il ghiaccio marino antartico ha raggiunto il suo valore più basso per il mese di luglio 2022: si tratta del record negativo nei 44 anni di dati satellitari monitorati
salute Quando il ventilatore diventa un pericolo per la salute: i consigli per un uso corretto Utilizzarlo a lungo di notte può causare disidratazione e problemi allergici: meglio non puntarlo verso il corpo e mantenere sempre pulito l'ambiente
spazio La spettacolare immagine della galassia Ruota di carro. FOTO Il telescopio spaziale James Webb ha regalato al mondo un’immagine mozzafiato di questa galassia, nata dalla collisione tra una grande galassia a spirale e un'altra galassia più piccola
ambiente Riscaldamento globale, il Cnr: “A oggi il 2022 è l’anno più caldo di sempre” I dati dei primi sette mesi dell’anno proiettano il 2022 verso questo triste primato: "Luglio 2022 si registra come il secondo luglio più caldo da quando vengono realizzate le misurazioni, secondo solo al 2003, così come lo sono stati anche maggio e giugno"
salute Calcoli renali, ecco come fare prevenzione con la dieta Calcio e potassio sono due toccasana contro la formazione dei calcoli. Evitare i cibi ricchi di ossalati e moderare il consumo di sale può fare la differenza
ambiente La classifica dei mari più puliti d'Italia: vince la Puglia Quasi il 90% delle acque del territorio italiano sono considerate di qualità eccellente. Sardegna e Toscana sono le altre due regioni sul podio
energia Condizionatore e caro bollette, ecco i consigli per risparmiare In questa estate bollente, in molti hanno fatto ricorso al condizionatore. Una scelta non certo economica, ma ci sono modi per risparmiare sia per chi desidera comprare un apparecchio sia per chi lo ha già: ecco i consigli
ambiente Clima, l’appello degli esperti: “Prepararsi a scenari catastrofici” Uno studio pubblicato da un gruppo di scienziati ha analizzato i peggiori scenari possibili, spaziando dalla decimazione della popolazione mondiale fino all’estinzione dell’uomo
salute Disturbi da aria condizionata? Ecco come evitarli Niente sbalzi termici troppo elevati, attenzione alla pulizia degli impianti e bere la giusta quantità di acqua: così si prevengono cefalea e altri effetti collaterali frequenti dovuti all’aria condizionata
salute Cosa fare in caso di puntura di medusa? Ecco alcuni consigli utili Niente panico, pulire la ferita in maniera adeguata e, se necessario, ricorrere a gel astringenti. Attenzione anche a ciò che non va fatto, come strofinare la ferita
spazio Le incredibili immagini dei vortici di Giove: ecco cosa sono. FOTO Nelle foto scattate dalla sonda Juno si vedono le enormi tempeste che interessano il Polo Nord del pianeta e caratterizzano l’atmosfera di Giove
ambiente È morto il panda An An: era il più anziano in cattività L’animale aveva 35 anni, l’equivalente umano di 105 anni. Lo ha fatto sapere lo zoo di Hong Kong, dove l'animale ha trascorso la maggior parte della sua vita
viaggi Traffico per le vacanze? Ecco come optare per una partenza intelligente In agosto sono previste giornate da bollino rosso e anche nero, ma può bastare qualche piccolo accorgimento per evitare di rovinarsi le ferie
salute Biossido di titanio, scatta il divieto come colorante e additivo in ambito alimentare Dal 7 agosto non sarà più possibile utilizzare come additivo e colorante alimentare la sostanza E171. Una scelta per la salute dei consumatori: i prodotti coinvolti
salute Nel sonno ci svegliamo fino a 100 volte a notte. Ecco perché è normale A causa di un particolare andamento, il cervello si attiva, per un periodo di tempo molto breve, molte volte durante la notte
salute Gelato e mal di testa da "cervello ghiacciato"? Ecco come evitarlo (o ridurlo) Bere acqua a temperatura ambiente, inspirare aria calda o fare qualche specifico gesto con la lingua può alleviare il fastidio della cefalea da cibo ghiacciato come il gelato. Tutti i consigli
salute Troppo sudore? Alcune carenze di sali o vitamine possono esserne la causa Magnesio, calcio e vitamine B e D hanno un ruolo decisivo nella regolazione della temperatura corporea. L'alimentazione può essere un valido alleato per contrastare il troppo sudore
salute La pericolosa caravella portoghese è nel Mediterraneo: cosa bisogna fare e sapere Con i suoi tentacoli velenosi può provocare danni, anche gravi, alla salute dei bagnanti: ecco cosa fare in caso di puntura (a proposito, non è una medusa, anche se le assomiglia)
salute Dormire bene anche con il caldo: seguendo questi consigli è possibile! Mangiare cibi leggeri, idratarsi correttamente, utilizzare lenzuola di lino e ridurre il consumo di caffè: ecco qualche trucco per riposare al meglio nonostante le temperature torride
ambiente A Jesolo ci sono meduse giganti: ecco cosa sta succedendo Centinaia di meduse molto grandi sparse sul bagnasciuga spaventano i turisti, ma i rischi principali non sono per le persone bensì per i pesci e gli ecosistemi marini
salute 10 consigli per resistere (e non rischiare) in mezzo all'ondata di caldo record Corretta idratazione, alimentazione sana, docce, poca attività sportiva moderata e uso intelligente dell'aria condizionata sono fondamentali per superare indenni l'anticiclone africano
salute Bere caffè a stomaco vuoto: perché non è una buona idea La caffeina induce la produzione di acido cloridrico, il principale costituente del succo gastrico. Ma, in assenza di cibo, il caffè può causare gastrite o reflusso
ambiente Mosche, due rimedi naturali per tenerle a distanza Può bastare una pianta di basilico per eliminare il problema delle mosche durante l'estate. Semplice ma molto efficace, sia per interni sia per esterni. E c'è un altro segreto
ambiente Si può rendere innocuo il pungiglione delle zanzare (e non farci pungere)? Senza una specifica proteina presente nella saliva, le zanzare diventerebbero incapaci di pungere le persone. Una possibile soluzione contro le punture di questi insetti e la loro capacità di diffondere malattie?
ambiente Aumentano le alghe marine tossiche: i rischi per le persone Il cambiamento climatico ha determinato un aumento di tutte le alghe marine, incluse quelle tossiche: un pericolo per l'ambiente, per i pesci e anche per gli esseri umani